

VEGAN & ORGANIC
Fiori d'Arancio Fresco + Aloe Vera + Complesso Super Green Detox
Tonico Detergente Idratante

Pagamenti sicuri
Nutrizione Olistico | Pulito | Responsabile | Coltivato Localmente In Italia
Azione
Un tonico detergente formulato con Fiori d'arancio, ricco di terpeni lenitivi e Aloe vera Idratante per affinare la grana della pelle e portare freschezza e vitalità preservando il microbiota. Arricchito con il nostro Complesso Detox Super Green, elimina le tossine e lenisce. La pelle è pronta a ricevere le vitamine, gli acidi grassi essenziali e gli antiossidanti dai nostri trattamenti.
Ingredienti ancora piu' nutrienti
- Infuso di Camomilla
- Gel di Succo di Aloe Vera Biologico
- Acqua di Camomilla Distillata Biologica
- Cellule Staminali di Mela Verde
Modo d'uso
Applicare con un dischetto di cotone struccante su viso e collo. La sera, utilizzare il nostro Lait Nettoyant Calmant per facilitare la rimozione del trucco. Non necessita risciacquo. Proseguire con la propria routine di bellezza abituale.
Ingredienti
Aqua (Water), Alcohol, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Citrus Aurantium Amara Flower Water (Bitter Orange Flower Water), Olive Oil Polyglyceryl-4 Esters, Chamomilla Recutita Flower Water (Matricaria Flower Water), Heptyl Glucoside, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Chamomilla Recutita Flower Extract (Matricaria Flower Extract), Maltodextrin, Isomalt, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol, Brassica Oleracea Acephala Extract, Foeniculum Vulgare Seed Extract (Fennel Seed Extract), Urea, Citric Acid, Malus Domestica Fruit Cell Culture Extract, Limonene, Citral, Geraniol, Linalool, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Farnesol, Isoeugenol.
Buono a sapersi

Il nostro Complesso Detox Super Green è ottenuto per estrazione acquosa per mantenere attive le molecole detossinanti di due super ingredienti: Cavolo Nero Toscano multivitaminico e rimineralizzante (A, C, K, Calcio, Potassio, Rame, Manganese...) e il Finocchio super anti - ossidante (più di 60 flavonoidi), importato dalla Siria da Caterina de' Medici e coltivato in Italia fin dal XVI secolo.
Scrivi un tuo commento
Commento inviato
Il tuo commento non può essere inviato

Commento prodotto
La tua opinione non può essere inviata
Segnalare il commento
Segnalazione inviata
La tua segnalazione non può essere inviata